CENA DI BENEFICENZA 14/01/2019

BENEFIT GALA DINNER 06/05/2019
5 Febbraio 2019
Show all

Lontano fisicamente ma vicino con il cuore. Per questo El Kouma Babacar che ha lasciato il Senegal giovanissimo per inseguire il suo sogno di calciatore, prima alla Fiorentina ora al Sassuolo passando per Racing Santander, Padova e Modena, ora vuole aiutare il suo popolo sostenendo la sanità, il lavoro, l’istruzione e lo sport. E per farlo ha creato una Onlus con sede a Firenze, la Trenta Fondation, che prende il nome dal suo numero di maglia, il 30 appunto, e che ieri sera ha presentato a Villa Corsa con amici, ex compagni di squadra o semplici fiorentini generosi. Il ricavato della serata presentata da Carletto Nicoletti e Gianfranco Monti, tra asta di maglie, cena e offerte, andrà a sostegno dell’ospedale di Rusfique. Milenkovic, Thereau, Norgaard, Diks della Fiorentina, Mbaye e De Maio del Bologna, Pasqual dell’Empoli, Papa Waigo, gli agenti Patrick Bastianelli, Andrea Boscolo, l’avvocato Vittorio Rigo e Costantino Nicoletti tra gli ospiti, oltre al console onorario del Senegal di Firenze Eraldo Stefano e l’assessore dello sport Andrea Vannucci. Tra le maglie andate all’asta quella di Sebastien De Maio è stata battuta a mille euro, a settecento quella di Boateng, a seicento Balotelli e Milenkovic. I progetti Della Trenta Fondation a Firenze sono portati avanti dagli amici di Babacar, Abdi Sufi (vicepresidente della Fondazione), Tommaso Donnini (segretario), Marianna Greco (consulente legale) e Gianni Greco (collaboratore).

 

I RINGRAZIAMENTI DI BABACAR

“Ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale…”  (Harvey B. Mackay)
Con queste parole voglio ringraziare dal profondo del cuore ognuno di voi per il vostro contributo a sostegno della Trenta Fondation.
Grazie alla Croce Rossa Italiana per la generosa donazione. Grazie al Console onorario del Senegal, Prof. Eraldo Stefani, ed al Dr. Mario Macchia, referente della Cooperazione Internazionale Sanitaria dell’ Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi. Grazie all’U.S.Sassuolo, ai miei compagni di squadra, ai miei ex compagni ma sempre fratelli della Fiorentina e i miei amici del Bologna, Sampdoria, Empoli, Inter, Juventus, Napoli e Nizza che hanno donato le loro maglie.
Grazie perché siete stati così tanti che non è bastata questa prima cena di beneficenza per metterle tutte all’asta. Grazie a tutti gli sponsor ed al Mandela Forum per aver generosamente sostenuto Trenta Fondation in occasione del suo “debutto”.

Grazie a Villa Cora ed a tutto il suo staff per la grande professionalità e competenza dimostrata. Infine un ringraziamento speciale lo voglio riservare a tutti i presenti che hanno condiviso insieme a me ed alla Trenta Fondation l’inizio di questo meraviglioso viaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *